Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "G.B. Vighenzi"
Le modalità per aderire all'Associazione e per rinnovare l'adesione per l'anno 2023
É attiva la NEWSLETTER giornaliera (nel mese di agosto la newsletter sarà inviata con cadenza bisettimanale)
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
**********************************************
CORSO PER ASPIRANTI SEGRETARI COMUNALI, OPERATORI DEGLI ENTI LOCALI E PROFESSIONISTI
organizzato con ISFOR
e con il patrocinio di SMAE dell'Università degli Studi di Brescia
**********************************************
L'ATTUAZIONE DEL PNRR: PROFILI GIUSCONTABILI E DI RESPONSABILITÀ. IL SISTEMA DEI CONTROLLI
QUANDO: 10 e 17 febbraio 2023
DOVE: CFP ZANARDELLI - Via Gamba, 12 Brescia - ON LINE
RELATORI: Francesco Delfino, Sonia Caffù, Bruno Susiso, Fabio Crici, Emanuele Barbagallo
L’intervento è offerto dall’Ass. Prof. dei Segretari ‘G.B Vighenzi’
**********************************************
03/02/2023 - Milleproroghe: un emendamento del Governo estende fino a 24 mesi la nomina di Segretari di fascia C in sedi singole o convenzionate tra i 3.001 e i 5.000 abitanti
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna
03/02/2023 - Casi di deroga al principio di rotazione negli affidamenti diretti. Pronuncia del TAR Toscana.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
03/02/2023 - Esclusione dalla gara per carenza dei requisiti minimi nell'offerta tecnica. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
03/02/2023 - Riconoscimento del diritto del padre a fruire dei periodi di riposo anche se la madre è casalinga. Pronuncia dell'Adunanza Plenaria.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
03/02/2023 - Approvato il disegno di legge sulla Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario
Dal sito governo.it
03/02/2023 - Uno degli aspetti più rilevanti della riforma del Codice dei contratti è il trattamento riservato al partenariato pubblico-privato (PPP) nel Libro IV
tratto da lavoripubblici.it - di Alice Merletti
03/02/2023 - Rottamazione delle cartelle: dalla conversione del milleproroghe lo slittamento al 31 marzo per i comuni
Dal sito Leautonomie.asmel.eu un articolo di Luigi Oliveri
03/02/2023 - Profili delle Città metropolitane - anni 2020-2022 Molte fragilità ma anche potenzialità dei contesti urbani
Dal sito Istat.it
03/02/2023 - Ribasso irrealistico e valutazione sul possibile errore materiale nella compilazione dell’offerta (come è andata a finire)
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
03/02/2023 - Idoneità professionale – Iscrizione camerale Registro CCIA – Funzione – Verifica (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
03/02/2023 - MePA: le ultime novità sulla piattaforma aggiornate a gennaio 2023
tratto da lentepubblica.it
03/02/2023 - Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica - Autonomia degli interventi - Articolo 14 del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63
tratto da def.finanze.it
03/02/2023 - Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti
tratto da dait.interno.gov.it
03/02/2023 - Prova della notifica degli atti prodromici al preavviso di fermo
tratto da def.finanze.it